Quasi tutti conoscono nel loro ambiente personale o nella loro vita lavorativa quotidiana persone che non stanno bene psichicamente o che sono state male per un certo tempo. In Svizzera una persona su due si ammala una volta nella vita di disturbi psichici. Per questo motivo, nella nostra vita ci può capitare di confrontarci con temi come burnout, la depressione, la dipendenza e il suicidio. Allora è tanto più importante prenderne conoscenza per valutare correttamente tali situazioni e i sintomi, per prevenirli e chiedere un aiuto professionale: perché non fare nulla è sempre sbagliato.

In quattro moduli di tre ore ciascuno, istruttrici e istruttori specificatamente formati forniscono le conoscenze di base circa le difficoltà psichiche, così come si imparano e si esercitano misure pratiche di pronto soccorso nei casi di problemi e crisi.
Ci si occupa delle malattie psichiche più comuni o più gravi. Si fanno esercizi di gruppo e giochi di ruolo per applicare le conoscenze acquisite che sono, in aggiunta al trasferimento delle conoscenze, parte integrante del corso.
Praticamente lo possono diventare chi ha compiuto i 18 anni.
Le prime / i primi soccorritori hanno una conoscenza di base dei vari problemi psichici e delle crisi. Sanno come avvicinare, assistere, sostenere e informare una persona colpita. Sanno anche come incoraggiare la persona a cercare un aiuto professionale e ad attivare altre risorse. Le / I soccorritori non fanno diagnosi.
Un corso ensa di primo soccorso per la salute psichica costa CHF 380. Questo prezzo include il materiale del corso, il materiale didattico, l'esame, il certificato, la tessera di riconoscimento.
In fondo alla pagina, potete vedere i corsi attuali. Basta cliccare sui corsi e prenotarli direttamente.
Siete interessati a un corso fatto su misura per la vostra azienda? Saremo felici di consigliarvi.
Saremo felici di potervi informare. Basta chiamarci.
- Posti liberi
- Pochi posti liberi
- Tutto esaurito
- Corso confermato
Educazione
La Croce Rossa Svizzera dei Grigioni è certificata “eduQua” in tutti i campi della formazione.
