“Uno a Uno” è un servizio sperimentato di volontarie e volontari, che sostengono i rifugiati e le rifugiate con diritto di soggiorno, nel loro processo d’integrazione. La percentuale di giovani che frequentano un apprendistato professionale è grande. Pertanto, cerchiamo per tutte le regioni del Cantone volontari e volontarie per il sostegno durante la frequenza alla formazione professionale

Dare un supporto individuale a chi è in formazione nel rielaborare le materie della scuola professionale, trasmettere strategie e tecniche di apprendimento. Idealmente, i volontari o le volontarie diventano il punto di riferimento e la persona di fiducia cui rivolgersi per questioni inerenti alla scuola e del disbrigo quotidiano.
Gli incarichi sono limitati nel tempo e ognuno ha un compito chiaramente definito. Lavora in modo autonomo e sarà accuratamente addestrata per i suoi compiti. Per qualsiasi domanda avrà sempre una persona di riferimento alla Croce Rossa dei Grigioni.
Gioia, apertura e interesse per chi è forestiero. Esperienza nel supporto all’apprendimento è un vantaggio. Avere piacere di trasmettere le sue conoscenze ed esperienze.
Facendo volontariato con noi, si diventa parte del movimento mondiale della Croce Rossa. Avrà sempre una persona di riferimento per le sue domande e richieste. Per i suoi compiti riceverà un adeguato addestramento e le sarà possibile avere uno scambio di esperienza. Organizziamo un convegno annuale per i nostri volontari e volontarie della Croce Rossa in modo da facilitare uno scambio delle esperienze. Offriamo anche l'opportunità di partecipare a corsi di perfezionamento o a quelli che organizziamo sulla salute. Per quanto riguarda l'assicurazione e le spese, seguiamo gli standard di Benevol Svizzera.
Per questo servizio cerchiamo volontari e volontarie in tutte le regioni del Cantone.
Integrazione quotidiana per i rifugiati uno a uno