Ogni inizio è difficile. Chi si rifugia in un paese straniero ha bisogno di una persona di riferimento che li assista in modo da facilitare l’integrazione nel vivere quotidiano. Con il suo impegno volontario aiuta queste persone ad ambientarsi nel nostro sistema.

I compiti sono diversi perché i rifugiati hanno bisogno di un supporto personalizzato. Per esempio: si visitano le famiglie o le singole persone a domicilio per esaminare regolarmente la posta assieme, spiegando cosa deve essere fatto; oppure si rivedono i compiti del corso di tedesco in modo da mettere in pratica quello che si è imparato. Fa vedere, dove sono i campi da gioco, aiuta qualcuno a trovare un’associazione adatta o segue le giovani persone durante il loro apprendistato.
Gli incarichi sono limitati nel tempo e ognuno ha un compito chiaramente definito. Lavora in modo autonomo e sarà accuratamente addestrata per i compiti richiesti. Per qualsiasi domanda avrà sempre una persona di riferimento alla Croce Rossa dei Grigioni.
Gioia, apertura e interesse per chi è forestiero. Aver piacere di trasmettere le sue conoscenze ed esperienze quotidiane. Il volontariato “Uno a Uno” è adatto alle donne e agli uomini di tutte le età.
Facendo volontariato con noi, si diventa parte del movimento mondiale della Croce Rossa. Avrà sempre una persona di riferimento per le sue domande e richieste. Per i suoi compiti riceverà un adeguato addestramento e le sarà possibile avere uno scambio di esperienza. Organizziamo un convegno annuale per i nostri volontari e volontarie della Croce Rossa in modo da facilitare uno scambio delle esperienze. Offriamo anche l'opportunità di partecipare a corsi di perfezionamento o a quelli che organizziamo sulla salute. Per quanto riguarda l'assicurazione e le spese, seguiamo gli standard di Benevol Svizzera.
Cerchiamo volontari e volontarie per l'integrazione quotidiana “Uno a Uno” in tutto il cantone.
Dorothee Pujol sarà felice di comunicarle maggiori informazioni. Ci chiami, sarà un piacere sentirla!
Integrazione quotidiana per i rifugiati uno a uno