I volontari e le volontarie del servizio trasporti della Croce Rossa regalano il loro tempo, offrendo mobilità e un sentimento d’indipendenza al prossimo.

Accompagnare persone anziane o ammalate con problemi di mobilità, agli appuntamenti medici e riportarli a casa. Su richiesta, è necessario recarsi al loro domicilio, aiutarli a salire e scendere dall'auto e accompagnarli fino alla ricezione.
Le piace guidare, ha un veicolo e molto tempo a disposizione; essere socievoli, aperti e comunicativi. Nei confronti dei clienti occore essere pazienti, disponibili e discreti.
È nostro l’impegno di introdurla accuratamente nei compiti richiesti. Durante gli incarichi di volontariato lei è coperta dalla nostra assicurazione. Le spese e gli eventuali costi saranno rimborsati secondo le norme tariffarie.
Facendo volontariato con noi, si diventa parte del movimento mondiale della Croce Rossa. Avrà sempre una persona di riferimento per le sue domande e richieste. Organizziamo un convegno annuale per i nostri volontari e volontarie della Croce Rossa in modo da facilitare uno scambio delle esperienze. Offriamo anche l'opportunità di partecipare a corsi di perfezionamento o a quelli che organizziamo sulla salute. Per quanto riguarda l'assicurazione e le spese, seguiamo gli standard di Benevol Svizzera.
A causa della pandemia di coronavirus, ci sono in questo periodo alcune restrizioni circa l’impiego di conducenti che appartengono a un gruppo particolarmente vulnerabile di persone, ad esempio a causa di una malattia precedente. Saremo lieti di chiarire i dettagli con voi per telefono.
Adesso siamo alla ricerca di conducenti per le seguenti regioni:
- Fünf Dörfer (Trimmis, Zizers, Igis, Landquart)
- Vorder- und Mittelprättigau
- Coira
- Foppa (untere Surselva)
- Cadi (obere Surselva)
- Churwalden / Malix
- Oberengadin
- Val Lumnezia
Il nostro personale del servizio trasporti sarà lieto di fornirvi altre informazioni.
Chiamateci! Saremo veramente lieti del vostro contatto telefonico.
Servizio Trasporti della Croce Rossa – Domande generali. Sono esclusi i passaggi non terapeutici.